Come sta andando CLIC!? 🐌

Cari amici e care amiche di CLIC!,

scusate la nostra assenza ma un nuovo proggetto di citizen science ci ha piacevolmente "movimentato" le giornate in questi mesi, con la nascita di tante iniziative dedicate a grandi e piccoli alla scoperta della biodiversità urbana della città di Siena: Siena BiodiverCity!

Ma non ci siamo scordati dei nostri molluschi terrestri: ad oggi, siamo quasi arrivati a 1500 osservazioni di chiocciole e lumache in ambiente urbano e tutto questo grazie alla vostra preziosa collaborazione. Grazie!!

Nelle prossime settimane ci faremo di nuovo vivi e vi terremo aggiornati sulle prossime novità in programma.

A proposito: che ne pensate di un piccolo webinar tutto a tema molluschi?!

Vi mandiamo un caro saluto e continuate a caricare osservazioni malacologiche!
Staff CLIC!
Chiocciole Lumache In Città

Publicado el octubre 13, 2022 04:23 TARDE por musnafcitizen musnafcitizen

Comentarios

Non è che potrebbe essere considerato corso di formazione? Da docente di Scienze sarei interessato.
Ciao,ciao! Fabrizio

Publicado por fabriziolanfredi hace más de 1 año

Siiiiii!

Publicado por roberto_costantino hace más de 1 año

Che fine hanno fatto le limacce? Da un paio di anni partecipo a questo progetto ed ho inserito solo due osservazioni. Davvero poche ma faccio molta fatica a trovarle, eppure fino a qualche anno fa erano comunissime tanto è vero che in diverse occasioni serali, quindi al buio, mi capitava inavvertitamente di calpestarle. Non potete sapere che dispiaceri che mi prendevo, adesso questo raddoppia perché sembrano sparite dai radar. Non ne trovo più nella mia zona ma anche nel resto della città. Solo una mia impressione?

Publicado por pietromaiorana hace más de 1 año

Cari tutti,
ci fa piacere il vostro entusiasmo, fateci solo capire come organizzarci per il 2023 e vi terremo aggiornati!

@pietromaiorana potrebbero essere molti i motivi per giustificare questa caccia poco fortunata: modifiche delle condizioni di microhabitat legate al sito, cambiamenti climatici sempre più frequenti (l'estate del 2022 è stata particolarmente siccitosa), uso di sostanze come lumachicidi... le lumache sono bestie elusive, con abitudini notturne, che amano le serate umide ma senza troppo vento. A volte è capitato anche a noi di girare a vuoto durante alcune serate di campionamenti, per poi ritrovarle a decine scattata una certa ora, quando le condizioni ambientali erano diventate ottimali per le scorribande notturne! :-)

Publicado por musnafcitizen hace más de 1 año

Agregar un comentario

Acceder o Crear una cuenta para agregar comentarios.